
cos'è
cosa si può fare
a chi si rivolge
Resto al Sud 2.0 promuove la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo
nei territori del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
​
Avviare attività imprenditoriali per:
- la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e agricoltura
- la fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- il turismo
- il commercio
- i professionisti
​
Sono escluse dal finanziamento le attività agricole.
​
​
​
​
​
​​
​
​
​
​​​L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti, che sono in una condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
